-
-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 27
New issue
Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.
By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.
Already on GitHub? Sign in to your account
Creata introduzione per il capitolo Carriera-Junior #224
Conversation
@AngeloAvv come concordato ho (finalmente) sparato l'introduzione che avevo buttato giu e di cui avevamo discusso 🔝 |
@BrianAtzori ho aggiunto la sezione "Come crescere professionalmente". Non ho ancora finito di scriverla ma sicuramente la parte pre-WIP si può "correggere" diciamo così, continuerò a scrivere dopo di essa sulla seconda parte di carriera |
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
A parte quel piccolo fix, per me fila tutto ed è ottimo materiale, grande @AngeloAvv!
Visto che è un WIP se ti va e ti sembra una modifica accettabile separerei un po' i vari concetti, intendo proprio in termini di spazi tra i paragrafi perchè sia visualmente che durante la lettura risultava poco scorribile, ma è solo una piccolezza di stile, per il resto bomba!
@BrianAtzori @AngeloAvv qui siete autonomi e vi state sentendo per conto vostro? Se avete bisogno di qualsiasi tipo di supporto o parere, includetemi pure, lo sapete! |
@Cadienvan yes con @BrianAtzori abbiamo definito una roadmap sugli argomenti da coprire, mi manca da terminare l'argomento "Come crescere professionalmente" e scrivere poi l'ultimo |
Se ci fosse una definizione universale di "top" ci sarebbe scritto "come Brian e Angelo" 🚀 |
e9d6d96
to
0036f4a
Compare
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Ragazzi, che dire, è un capitolo fantastico.
Lungo nel modo giusto, raccontato in maniera estremamente piacevole e molto, molto importante per chiunque entri nel settore.
Ho segnato alcuni piccoli suggerimenti, ma è spettacolare.
Mi chiedo solo una cosa.. Si parla anche di mid level. Non è che, magari, potremmo splittarlo in due mettendo in quello del mid una introduzione al fatto che suggeriamo di leggere i capitoli assieme? Altrimenti rischiamo di creare ridondanza di argomenti per quel secondo capitolo.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
@Cadienvan ho scritto raccontando del ruolo del mid considerandolo sempre e solo come un obiettivo dal punto di vista di un junior: il punto di arrivo per chiudere il capitolo, insomma. Sicuramente si possono riportare alcuni concetti sia del capitolo jr che del capitolo sr nel capitolo mid, ma sinceramente non andrei a frammentare questo qui, al più integrerei, quando tutti e tre i capitoli saranno pronti, un mini-indice o comunque dei collegamenti per far presente che il tutto può seguire un filo logico come se fosse una sorta di roadmap. Che ne dici? |
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Premetto che, nonostante il numero di commenti, ho trovato molto interessante il capitolo, soprattutto perché non tace su una serie di regole non dette all'interno del mondo della carriera come junior (vedi il non accontentarsi della prima cosa che capita).
Ho giusto trovato che alcuni passaggi fossero troppo "soggettivi" e quindi non sempre condivisibili in linea generale, cosa che invece andrebbe gestita diversamente, fornendo entrambe le medaglie per dare modo a chi legge di farsi la propria idea su un certo tema. Detto questo, ottimo lavoro!
Co-authored-by: Serena Sensini <[email protected]>
Co-authored-by: Serena Sensini <[email protected]>
Co-authored-by: Serena Sensini <[email protected]>
Co-authored-by: Nicola Erario <[email protected]>
Co-authored-by: Nicola Erario <[email protected]>
Co-authored-by: Nicola Erario <[email protected]>
Co-authored-by: Nicola Erario <[email protected]>
a9bc6a0
to
5ca2113
Compare
Come discusso nell'ultima call, ho provveduto a modificare l'introduzione del capitolo inserendo un disclaimer sulle esperienze personali |
@AngeloAvv ho lasciato un mio pensiero sull'introduzione di cui parlavi sopra. |
@AngeloAvv io porterei dentro le modifiche e ri-pingherei @serenasensini per un parere sull'aggiunta iniziale! |
Co-authored-by: Nicola Erario <[email protected]> Co-authored-by: Serena Sensini <[email protected]>
@BrianAtzori mi son permesso di portare a bordo le modifiche proposte da @serenasensini nella prima parte del capitolo per sbloccare la situazione. @serenasensini aspetto un tuo feedback sulle considerazioni personali per capire se il disclaimer iniziale è sufficiente a coprire le casistiche descritte nel capitolo. |
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Il disclaimer va benissimo, e vi ringrazio per averlo aggiunto. Rende il capitolo più chiaro e quanto riportato anche su un piano più familiare!
Co-authored-by: Serena Sensini <[email protected]>
5259de8
Uno tra Angelo e Brian + Serena + Nicola + Io, siamo a 4! Abbiamo deciso con Angelo di piazzare il capitolo junior prima di quello senior, sapendo che abbiamo in pista l revisione dell'ordine dei capitoli; ma questo ha comunque senso, ecco perché le modifiche agli altri file! |
No description provided.